IL SISTEMA SUPER INDUTTIVO. CHE COS’E’?
8
Nov


Il Sistema Super Induttivo (anche se non voglio essere riduttivo per l’importanza della tecnologia), di fatto è un CAMPO MAGNETICO a Bassa Frequenza (detto volgarmente Magneto-Terapia)
Ciò che lo differenzia da una normale magneto-terapia sono queste due caratteristiche fondamentali:
- INTENSITA’ DEL CAMPO variabile fino a 25.000 gauss (una normale magneto-terapia non produce più di 300-400 gauss)
- L’intensità del campo si CONCENTRA in un punto ben definito e molto piccolo e selettivo (a differenza delle normali magneto-terapie dove invece il campo tende ad essere dispersivo)
Perché il nome SUPER INDUTTIVO?
Ecco il motivo:
- Sappiamo benissimo che FARADY dimostrò che variando il flusso del campo magnetico in un circuito si generava una differenza di potenziale ovvero una CORRENTE INDOTTA
- Lo stesso succede al corpo umano, se colpito da un campo magnetico, nel corpo si inducono delle correnti con direzione perpendicolare a quella di andamento del campo magnetico
- L’intensità della corrente indotta e di conseguenza gli effetti, sono direttamente proporzionali all’intensità del campo magnetico. Forte intensità del campo, elevate correnti indotte
- Ecco perché SUPER INDUTTIVO
Tanti e riconosciuti sono gli effetti terapeutici innescati da un campo magnetico a bassa frequenza:
- EFFETTO MAGNETO ELETTRICO
-
Aumento del metabolismo del 30%
-
Diminuzione della viscosità del sangue
-
Maggior attivazione dei globuli rossi
-
Maggior funzionalità dei globuli bianchi
-
Accelerazione del micro-circolo
-
Attivazione delle proteine in risposta al dolore
-
- EFFETTO MAGNETO-MECCANICO (Piezoelettrico)
- In primis l’accelerazione sul processo di guarigione delle fratture
-
Strutture cristalline come quarzo e silicio si deformano strutturalmente per effetto del campo magnetico
-
Queste strutture deformandosi creano anch’esse con la deformazione un campo elettromagnetico di risposta
- Formazione e sviluppo del tessuto osseo con conseguente accelerazione sul processo di guarigione delle fratture
- La frazione collagenica è la parte più sensibile del tessuto osseo ai C.M.
- Da qui la deduzione che anche cartilagini, tendini, legmenti sono sensibili al C.M. allo stesso modo dell’osso
- EFFETTO POTENZIALI DI SCORRIMENTO
-
Nel corpo vi sono potenziali elettrici di origine diversa da quella collegata all’attività magneto – meccanica
- In ogni organismo, ove vi sia un fluido in movimento, si creano potenziali elettrici per scambio tra le caratteristiche presenti nei fluidi circolanti (ad esempio sale) con altre localizzate nei tessuti di contatto
-
RIASSUMENDO:
Il Sistema Super Induttivo mi permette di ottenere gli effetti sopra indicati
- con tempi di trattamento molto brevi (grazie all’elevata intensità del campo magnetico)
- in modo mirato e preciso (grazie alla selettività e alla precisione dell’emissione del punto focale dell’energia)
Buona Fisioterapia a tutti
DENIS CARUSO
Buongiorno mi scusi per il disturbo ho un edema osseo dello spigolo mediale del domo astragalico. Pertanto il mio ortopedico mi ha prescritto la magnetoterapia cemp. Volevo sapere da lei se in alternativa il sistema super induttivo era un alternativa valida per velocizzare i tempi di guarigione dato il fatto che con quella tradizionale ci vuole molto piu tempo. Lo accennato al mio ortopedico e lui mi ha detto che non va bene. Non volendo buttare via dei soldi inutilmente pertanto volevo un consiglio grazie e molto gentile
Buongiorno. Il suo ortopedico probabilmente non conosce ancora bene la tecnologia. Il sistema super induttivo è sempre un campo magnetico CEMP, ovvero Campi Elettromagnetici Pulsati ( cioè a bassa frequenza nel range 1 Hz – 150/200 Hz) con la differenza che l’intensità del campo arriva fino a 25.000 gauss anzichè i soliti 100/200 gauss.
La risposta o la spiegazione in questo caso è molto basilare dovrebbe essere più approfondita, il tema è che con SiS abbiamo un effetto aumentato in termini terapeutici, più preciso poichè l’emissione è di tipo puntiforme e non avvolgente traducendo tutto questo in tempi di trattamento efficaci di 10 minuti e non 4 ore e numero di sedute inferiore con un livello di risoluzione di circa 85%.
Ora ovviamente ho cercato di spiegare in modo molto basico. Faccia vedere gli articoli scritti all’ortopedico. Eventualmente sono disponibile
Biongiorno a causa di un incidente ho numerose delle lesioni muscolari al quadricipite destro con edema e raccolta emaitca.
Le domande sono: la SIS aiuterebbe il ripristino muscolare? Si può utilizzare la SIS anche in presenza di falde ematiche?
La SIS può essere utilizzata sul quadricipite anche in presenza di protesi d’anca?
Grazie in anticipo per la risposta
Buongiorno.
Mi spiace molto per l’incidente e spero si risolva tutto al più presto.
Certamente, la SIS può essere utile, ovviamente unita ad altre metodiche come Elettro Neuro Feedback.
Molto utile per il riassorbimento degli edemi
Vista la presenza di protesi dell’anca, è necessario stare accorti con i dosaggi, poichè SIS produce anche importanti vibrazioni meccaniche che potrebbero essere controindicate per gli ancoraggi della protesi, quindi utile lavorare sotto soglia e con dosaggi più bassi.
Ecco perchè può essere utile il lavoro combinato con Elettro-Neuro Feedback e Laser.
Tanti auguri