ARTEFATTO = ERRORE DI VALUTAZIONE
L’errore di valutazione che spesso si fa durante una pratica di valutazione ecografica, è l’errata interpretazione di un ARTEFATTO ovvero un errore di interpretazione dell’immagine.
Un ARTEFATTO ECOGRAFICO può essere definito come una informazione falsa, multipla o distorta generata dalla macchina o dalla interazione degli ultrasuoni con i tessuti.
L’ANISOTROPIA e’ un artefatto che puo’ simulare una lesione.
Rappresenta la più comune causa di errore di interpretazione in ecografia muscolo-tendinea.
Essa si verifica quando il fascio di ultrasuoni non è perpendicolare al tendine. In questa circostanza il tendine o una parte di esso, normalmente iperecogeno, diventa anecogeno, simulando una lesione. In questo caso un valutatore con un pò di esperienza sa bene che basta variare l’angolo di incidenza per definire meglio l’area sospetta.
In realta’, durante la valutazione, sono eseguite anche scansioni ortogonali a conferma di lesioni sospette, pertanto in linea generale, NON E’ CONVENIENTE affidarsi ad una singola scansione senza avere la conferma della lesione anche in scansioni tra loro ortogonali e da differenti angolazioni. Solo in questo modo la valutazione puo’ essere certa e puoi essere SICURO di cio’ che vede.
CARUSO DENIS