Descrizione

Per produrre l’ipertermia l’apparecchio “interagisce” col corpo attraverso due meccanismi principali: da una parte fornisce energia per riscaldare i tessuti, dall’altra misura l’entità del riscaldamento ottenuto per correggere lo scostamento fra la temperatura corrente e quella voluta.

Dati tecnici

UNITÀ DI CONTROLLO A MICROPROCESSORE
GENERATORE R.F. • Frequenza di lavoro 433,92 MHz  • Potenza massima 70 W (+/- 10%)
APPLICATORE • Diametro apertura radiante 100 mm • Accoppiamento a liquido termostatato
CONTROLLO DELLA TEMPERATURA CUTANEA • Termocoppia di tipo T (rame-costantana) • Range di temperatura -15 ºC : +15 ºC (rispetto alla temperatura del liquido)
CONDIZIONAMENTO E CIRCOLAZIONE LIQUIDO • RTD platino PT100 • Range di temperatura regolabile 35 ºC – 42 ºC
ALIMENTAZIONE E CONSUMI • Tensione e frequenza di rete 220 V – 50/60 Hz • Massima corrente assorbita 6 A
INGOMBRI E PESO • Altezza (braccio a riposo) 1470 mm • Larghezza (braccio a riposo) 870 mm • profondità 400 mm • Peso 100 Kg
OPZIONI • HI-POWER: Potenza Generatore RF 100 W (+/- 10%)
CONDIZIONI AMBIENTALI DI FUNZIONAMENTO • Temperatura ambiente: [+ 15 ÷ + 30] °C • Umidità relativa: [0 ÷ 75] % (senza condensa) • Pressione atmosferica: [700 ÷ 1060] mbar
CONDIZIONI AMBIENTALI DI IMMAGAZZINAMENTO Nel caso che si prevedano periodi di immagazzinamento lunghi o al di sotto di 0 °C è necessario lo svuotamento del circuito di termoregolazione. Le condizioni indicate si riferiscono a circuito scarico.
• Temperatura ambiente: [0 ÷ + 50] °C • Umidità relativa: [0 ÷ 75]% (senza condensa) • Pressione atmosferica: [700 ÷ 1060] mbar