

CoRehab ha creato una linea di prodotti di ultima generazione dedicati alla riabilitazione della persona con problemi neurologici, ortopedici ma anche sportivi.
I sistemi che sviluppano dispongono tutti di un sistema a biofeedback audio-visuale progettato per incrementare l’accuratezza delle misure registrate e supportare il paziente nello svolgere gli esercizi.
Descrizione
PRODOTTI :
- Riablo
- Back in action
- Kari
- Riablo → è un innovativo dispositivo medico pensato per affiancare i fisioterapisti nel loro lavoro di tutti i giorni con i pazienti.
È composto da una serie di sensori indossabili e una pedana stabilometrica che trasmettono, i dati a un software che fornisce un biofeedback attraverso uno schermo.
Attraverso l’uso del biofeedback visivo-uditivo, i movimenti di ogni singolo esercizio riabilitativo non potranno che essere fatti correttamente, con motivazione e diligenza.
L’alta precisione con cui i sensori indossabili e la pedana stabilometrica registrano i movimenti, garantisce un elevato livello di accuratezza dei dati registrati e di conseguenza del biofeedack offerto dal software.Utilizzato per ortopedici, neurologici, prevenzione cadute, traumi sportivi, lesioni spinali, traumi alla spalla, lombalgie e colonna, età evolutiva. - Back in action → un dispositivo che nasce con l’obiettivo di valutare in modo semplice, veloce e oggettivo il ritorno allo sport dopo l’intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore (LCA). Permette di valutare le performance degli arti inferiori in termini di equilibrio, forza, agilità e velocità, confrontando i risultati con oltre 450 valori normativi di soggetti mai infortunati per tutte le fasce di età e genere. Inoltre, è possibile utilizzarlo anche in fase di allenamento. Le sue applicazioni riguardano recupero infortuni, performance, prevenzione, allenamento.
- Kari → è un semplice dispositivo medico composto di un sensore e un’app dedicata che guida il paziente in un percorso riabilitativo personalizzato. Progettata per tutti i dispositivi mobile come smartphone e tablet, per utilizzarla basta avere una connessione internet e bluetooth. L’app oltre a guidare il paziente, lo motiva producendo automaticamente report dettagliati sui suoi progressi incentivandolo a raggiungere una riabilitazione completa. Adatto per ortopedici, prevenzione cadute, traumi sportivi, e utilizzabile anche in azienda.